Il Cimitero monumentale di Milano diventa “for kids”
Domenica 24 novembre parte da Manzoni "Monumentale 4 kids", una nuova rassegna di spettacoli teatrali gratuiti sui grandi personaggi sepolti nel grande cimitero meneghino

Domenica 24 novembre appuntamento al Cimitero Monumentale per una nuova rassegna di spettacoli teatrali per ragazzi dagli 8 ai 13 anni: “Monumentale 4 kids”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Milano e realizzata da Fondazione Milano che, da tempo, collabora con l’Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici per la valorizzazione culturale del Cimitero Monumentale attraverso gli appuntamenti domenicali gratuiti della rassegna “Museo a cielo Aperto”.
Il nuovo progetto sceglie il linguaggio del teatro per avvicinare i più giovani a un luogo ricco d’arte e di memorie, che nel 2019 ha accolto tra i suoi viali oltre 100mila visitatori. “Monumentale 4 kids” mette in scena le storie dei personaggi che hanno fatto grande Milano, molti dei quali sepolti e ricordati al Cimitero Monumentale e le cui storie aspettano solo di essere raccontate.
Cinque appuntamenti gratuiti, nove repliche, due spettacoli scritti ad hoc e interpretati da diplomati della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi con i musicisti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.
Il primo appuntamento è domenica 24 novembre alle ore 11.30 e alle ore 15. Nei suggestivi spazi del Cimitero Monumentale andrà in scena lo spettacolo “Oserei dire: Provvidenziale!” di Luca Rodella con Giuseppe Palasciano, Sara Zanobbio e musiche di Roberto Dibitonto.
Due istrioni del Seicento irrompono in scena a suon di versi: lui sanguigno e prepotente, lei cauta e di lui innamorata. L’impresa impossibile è creare un’opera immortale, che narri l’Italia degli umili e oppressi, coi suoi paesaggi colmi di speranze e timor di Dio, e poi ancora le crisi, le pestilenze, le ottusità popolari, qualche virtù…troppa roba per due ciarlatani! Magari la Provvidenza, con l’aiuto del teatro, lascerà ai due l’illusione di un matrimonio inatteso, ma di sicuro tramanderà il gran soggetto a un autore futuro più competente, letterato e immortale! Un assaggio dei Promessi Sposi di Manzoni in chiave leggera e divertente.
La rassegna proseguirà domenica 15 dicembre con repliche alle ore 11.30 e alle ore 15.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a progetti@fondazionemilano.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.