Dario Ballantini arriva sul palco del Teatro Sociale
lo spettacolo “Ballantini & Petrolini” andrà in scena sabato 30 novembre nella sala di piazza Plebiscito

Dopo il debutto al Teatro OFFOFF di Roma, dove ha riscosso grande successo di pubblico e critica a febbraio 2019, arriva finalmente a Busto Arsizio, nell’ambito della stagione teatrale cittadina BA Teatro, sabato 30 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sociale, lo spettacolo “Ballantini & Petrolini”, scritto ed interpretato da Dario Ballantini.
L’artista è accompagnato dalla fisarmonica del maestro Marcello Fiorini, le scene di Sergio Billi, costumi di Dario Ballantini e Nadia Macchia, sartoria di Enrica Bombardieri, materiali e trucco di Mariangela Palatini. Direzione tecnica di Claudio Allione, direzione organizzativa di Nadia Macchia, regia di Massimo Licinio.
Il trasformista di Striscia la notizia porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini, per il quale a maggio ha ricevuto anche il prestigioso Premio Ettore Petrolini dall’Associazione culturale omonima.
Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere, in una versione più aderente possibile all’originale, sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, che si ripresentano in scena nel nuovo millennio. Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali. L’artista livornese, celebre al grande pubblico grazie alla sua grande capacità interpretativa e di imitazione, approfondisce alcuni contenuti ed osservazioni per spiegare e dare importanza al recupero di una memoria collettiva e per preservare il futuro dei comici dalla mancanza di agganci culturali col passato.
Ettore Petrolini può essere infatti considerato il precursore di tutta la comicità italiana, e moderna compresa, visto l’ampio ventaglio di creazione dei personaggi che, corredati da rudimentali trucchi speciali, sono stati anche di ispirazione per molti grandi interpreti della scena italiana. Il lavoro di ricerca di trucchi e costumi originali, restituisce l’atmosfera pionieristica di questo genio assoluto. Il commento musicale e la riproposizione dei successi “Petroliniani” sono affidati al virtuoso fisarmonicista e compositore Marcello Fiorini, che ne ha curato anche gli arrangiamenti. La regia, dopo il successo dello spettacolo “Da Balla A Dalla – Storia di un imitazione vissuta” tutt’ora in scena nei teatri italiani, è affidata a Massimo Licinio.
Lo spettacolo si terra presso il Teatro Sociale di via Dante Alighieri 20 alle ore 21.00, al costo di 20 euro a biglietto (esclusa prevendita); email: info@teatrosociale.it – tel. 0331.679.000 www.teatrosociale.it
Per acquisto biglietti online: www.ticketone.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.