Lavena Ponte Tresa si accende per le feste di Natale
In occasione delle feste natalizie nelle domeniche dell'8, 15 e 22 dicembre si potrà usufruire gratuitamente delle aree parcheggio di piazza Europa (a partire dalle 13) e piazza Mercato (per tutta la giornata)

Con l’accensione delle luminarie natalizie, nel pomeriggio di sabato 30 novembre, si è aperto a Lavena Ponte Tresa il ricco programma di eventi e manifestazioni che animeranno le festività fino all’Epifania.
Organizzato grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Pro Loco, Ascom e Associazioni, commercianti e attività produttive, il programma prevede tanti momenti musicali, mercatini, animazione e letture per i bambini, auguri e brindisi in piazza in una atmosfera da fiaba grazie alle luminarie, ai giochi di luce e ai due alberi di Natale realizzati in collaborazione con le attività commerciali del paese.
Gli eventi inizieranno nel prossimo fine settimana, sabato 7 dicembre, con l’accensione degli alberi di Natale alle 18.45 in piazza Matteotti e il concerto di gala della Filarmonica Puccini nel salone polivalente di via Colombo (alle 20.45).
Musica e mercatini nel fine settimana successivo e poi tanti appuntamenti ogni sabato e domenica fino alla Vigilia, quando verrà posato il presepe sommerso allo Stretto con una fiaccolata finale sul lungolago fino al Monumento per la Fratellanza dei Popoli al confine doganale
Qui il calendario completo degli eventi
Nelle domeniche dell’8, 15 e 22 dicembre si potrà usufruire gratuitamente delle aree parcheggio di piazza Europa (a partire dalle 13) e piazza Mercato (per tutta la giornata).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.