A palazzo Branda Castiglioni arriva “Eva”, storie di donne disobbedienti
Lo spettacolo è inserito come "fuori rassegna" nel programma di iniziative ed appuntamenti dal titolo "Scarpe Rosse: per dire NO alla violenza sulle donne"
Domenica 17 novembre, ore 21.00, la compagnia teatrale Connessioni Teatro sarà in scena a Palazzo Branda Castiglioni con lo spettacolo teatrale “EVA” ispirato a racconti di donne che, realmente esistite o personaggi letterari, hanno vissuto storie di ribellione e disobbedienza ai propri partner, ai propri destini e alla vita.
Donne che dicono no alle regole dettate da usi e costumi, da una società e da una cultura che le tengono prigioniere di ruoli predefiniti. Un viaggio poetico e a tratti irriverente, in cui presente e passato si mescolano alla ricerca di una femminilità senza tempo.
Presente nel cartellone dell’edizione 2019/2020 della Rassegna Teatrale del Borgo, lo spettacolo è inserito come “fuori rassegna” nel programma di iniziative ed appuntamenti dal titolo “Scarpe Rosse: per dire NO alla violenza sulle donne” che il Comune di Castiglione Olona ha organizzato nel mese di novembre per sensibilizzare sulle violenze di genere.
Proprio per questo motivo, l’intero ricavato della serata – biglietto d’ingresso € 10,00 – verrà devoluto a EOS Varese e ICORE Gorla Maggiore, associazioni che si occupano dell’assistenza delle donne vittima di violenza.
INFO E PRENOTAZIONI – e-mail: connessioniteatro@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.