Il ricordo di Carlo Maria Martini a Duemilalibri
La sorella Maris racconterà "l’infanzia del Cardinale", nella città che l'ha visto studente in gioventù. Tra gli altri appuntamenti anche la serata del Cai

A Duemilalibri mercoledì è il giorno di Carlo Maria Martini: la sorella Maris racconta l’infanzia del Cardinale, dipingendo un ritratto inedito, intimo, familiare dell’ex Arcivescovo di Milano, molto legato a Gallarate dove ha vissuto gli ultimi anni della sua vita, nella casa dei Gesuiti all’Aloisianum.
È anche il giorno del Cai, storico “partner” di Duemilalibri, che presenta uno strabiliante libro fotografico sul Gasherbum IV, leggendaria montagna della catena dell’Himalaya conquistata la prima volta 61 anni fa proprio da una spedizione del Club Alpino Italiano. E ancora le vette sono protagoniste di un altro libro, quello dedicato a Carlo Mollino, tra i più grandi architetti “di montagna”.
Tutti gli appuntamenti di Duemilalibri Gallarate sono a ingresso libero. L’organizzazione della manifestazione è a cura dell’amministrazione comunale (assessorato alla Cultura) in collaborazione con le librerie Biblos Mondadori, Carù e Millestorie.
ORE 9 PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE “Il mestiere dell’Arcangelo” di Elisa Del Galdo. A cura del Gruppo Archeologico DLF. (Evento riservato alle scuole)
ORE 17 PALAZZO BORGHI “Nove racconti neri” di Lorenzo Rossi.
ORE 17.30 MUSEO MAGA “Carlo Mollino, architetto” di Luciano Bolzoni.
ORE 18 PALAZZO BORGHI “Il giorno di cui non si parla” di Nikita Placco.
ORE 19 TEATRO CONDOMINIO “L’infanzia di un Cardinale” di Maris Martini.
ORE 21 EX SCUDERIE MARTIGNONI “Gasherbrum IV” di Alessandro Giorgetta. Presentazione a cura del Cai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.