Saronno, arriva il presepe ambientato negli antichi borghi lombardi
Oggi in Comune i membri dello storico gruppo saronnese hanno presentato le novità per le prossime feste natalizie

Quest’anno lo Storico Gruppo Sant Antonì da Saronn si presenta con una novità unica per la città: un presepe in scala reale che sarà parte integrante del borgo contadino. Verrà allestito all’aperto in un ambiente suggestivo, con immagini di vita ricche di dettagli e spunti per richiamare alle tradizioni contadine lombarde. Il presepe verrà inaugurato domenica 8 dicembre ed è stato ideato e realizzato da Franco Frigeni, uno dei membri del gruppo, che ha voluto rappresentare la Natività prendendo spunto dalle vecchie cascine lombarde.
L’assessore alla cultura e alle pari oppurtunità, Mariassunta Miglino ha tenuto a sottolineare l’appoggio del Comune (con lei anche la collega Lucia Castelli) e l’importanza di eventi di questo tipo, capaci di attirare in città tantissimi visitatori e utili per raccontare alle nuove generazioni come si viveva a Saronno nei secoli passati.
L’altra novità di quest’anno è prevista per sabato 11 gennaio 2020 con la sfilata dei carretti e delle biciclette per le vie di Saronno e con la successiva accensione nel borgo contadino di tantissime luci colorate.
Il Comitato ‘Gruppo Storico Sant Antonì da Saronn’ inizia la sua avventura nel 2007, quando un gruppo di amici decide di iniziare a raccontare alle nuove generazioni la vita contadina saronnese. Il loro obiettivo è duplice: recuperare, valorizzare e tramandare gli usi e i costumi della tradizione popolare saronnese e raccogliere fondi per la restaurazione della chiesa di Sant’Antonio Abate, testimone vivente insieme ad altri edifici annessi di una parte della vita contadina saronnese.
Il primo appuntamento per la 13* edizione della ‘Rievocazione’ è quindi per domenica 8 dicembre con l’inaugurazione del presepe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.