I vigili del fuoco in piazza: “Facciamo un lavoro rischioso e chiediamo più diritti”
Si parla di previdenza, assicurazione, risorse e anche di organico. Solo in provincia di Varese si lamenta una mancanza di 100 persone su un totale di 500

Nei giorni scorsi in tanti si sono riuniti con commozione per ricordare le vittime del lavoro dopo il gravissimo incidente di Alessandria ma questa mattina, venerdì 15 novembre, i vigili del fuoco sono scesi in piazza di fronte alla prefettura varesina per ribadire che è giusto ricordarsi di loro e del loro lavoro non solo quando si parla di tragedie ma anche quando si parla di diritti.
Le sigle sindacali dei vigili del fuoco di Cgil, Fns Cisl, Uilpa Cisl e Confsal hanno portato i colleghi in presidio nell’ambito di una giornata nazionale finalizzata chiedere conto al Governo e alla politica di una serie di situazioni da sistemare.
Si parla di previdenza, assicurazione, risorse e anche di organico. Solo in provincia di Varese, ad esempio, si lamenta una mancanza di 100 persone in organico su un totale di 500 vigili del fuoco in servizio, tra operatori sul campo e amministrativi.
«La nostra protesta parte innanzitutto dalle cifre assolutamente insufficienti stanziate in finanziaria per il nostro settore – spiega il segretario provinciale di Confsal Antonio Barbuto -. Non bastano a garantire ai vigili del fuoco la giusta valorizzazione stipendiale e previdenziale al pari degli altri corpi in divisa dello stato».
I vigili del fuoco anche a Varese chiedono una maggior tutela e garanzia di fronte agli infortuni chiedendo l’inserimento nelle coperture assicurative dell’Inail. «Quando ci facciamo male sul lavoro siamo noi a dover anticipare le spese per le cure specialistiche e solo dopo ci vengono rimborsate ma solo fino ad una certa percentuale e neanche tutte», spiegano alcuni vigili del fuoco scesi in piazza.
Il quadro delle rivendicazioni che oggi li ha portati anche in piazza a Montecitorio a Roma riguarda la richiesta di una pensione complementare adeguata, risorse per il rinnovo del contratto di lavoro e un lavoro serio su una legge di riorganizzazione delle carriere.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.