Approvato l’aggiornamento del DUP. Fagioli: “Lascio la città migliore di come l’ho trovata”
Diversi gli aspetti negativi sottolineati dai gruppi di minoranza: dalla scarsa attenzione per le periferie e per le famiglie alla mancanza di un'idea progettuale. 'Ho la certezza di lascare la città migliore rispetto a quanto ho trovato' replica Fagioli

È stato approvato ieri, sabato 28 dicembre, dal Consiglio Comunale l’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione per il triennio 2020/2022, ovvero uno dei fondamentali atti pubblici di guida strategica e operativa dell’ente comunale.
L’amministrazione ha previsto per il prossimo triennio un bilancio di circa 165 milioni di euro: 57.083.103 nel 2020, 55.063.103 nel 2021 e 53.493.103 nel 2022.
Diversi gli aspetti negativi lamentati dai gruppi di minoranza, che hanno criticato l’amministrazione per aver lavorato poco sulla sicurezza e sulla vivibilità delle periferie, come il quartiere Matteotti o il quartiere Prealpi, di non aver fatto abbastanza sui servizi alle imprese e ai cittadini e per attirare quindi nuovi investimenti sul territorio, ma soprattutto di non aver sviluppato un piano progettuale di quello che Saronno dovrà essere nei prossimi anni.
‘Siamo sempre consapevoli che un bilancio redatto dalla forza politica che sta amministrando la città non potrà mai avere neanche un pizzico di approvazione da parte delle altre forze politiche, ma questo fa parte delle regole della politica’ commenta il sindaco Alessandro Fagioli ‘questo bilancio va nella direzione di continuare a lavorare nell’interesse dei saronnesi, per quello che sono le esigenze attuali della città. Certamente è un bilancio che non accontenta tutti e che non può accontentare 40 mila saronnesi’ conclude il Sindaco ‘ho la certezza di lasciare la città migliore rispetto a quanto ho trovato’.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.