Epifania al Sacro Monte, gratuite navette e funicolare
Corse ogni 40 minuti dal piazzale dello Stadio. Servizi aggiuntivi per il concerto in Santuario
Il concerto dell’Orchestra da Camera in Santuario, ma non solo. Al Sacro Monte sarà una grande Epifania e il Comune, per facilitare la presenza di cittadini e turisti, offre gratuitamente il servizio di trasporto pubblico tra la città e il borgo. Dalle 9.30 alle 21.23 saranno attive delle navette speciali che collegheranno ogni 40 minuti piazzale De Gasperi (di fronte allo stadio “Franco Ossola”) con la Stazione Vellone della funicolare; da lì, con quest’ultima, si potrà proseguire fino alla cima del Sacro Monte, sempre a costo zero.
Ai bus navetta fin qui citati se ne aggiungeranno altri quattro pensati appositamente per quanti si recheranno al concerto delle 18.00: due per l’andata, alle 17.00 e 17.15, e altrettanti per il ritorno, alle 20.00 e alle 21.30.
“Con questa iniziativa – le parole dell’assessore alla Mobilità Andrea Civati – vogliamo incentivare le presenze in quello che, soprattutto sotto le feste, resta uno dei luoghi più affascinanti della nostra Varese. Tutto questo favorendo spostamenti sostenibili, con benefici per i cittadini e per l’ambiente”.
Il percorso delle navette, che sarà seguito anche dalle quattro del servizio speciale per il concerto in Santuario, prevede fermate intermedie alla chiesa di Sant’Ambrogio, al bivio di Velate e in piazzale Montanari.
La linea C garantirà invece il consueto trasporto ordinario, con tariffe e orari dei giorni festivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.