Illva Saronno e i vini del Gruppo Duca di Salaparuta uniti
Entrambe le imprese si avvalgono di moderni sistemi di produzione, propri dell’industria 4.0 e dell’esperienza di grandi professionisti nei vari settori aziendali

Illva Saronno e i suoi celebri liquori incontrano le eccellenze enologiche del Gruppo Duca di Salaparuta.
Da oggi, due realtà prestigiose, complementari nei valori, si uniscono e massimizzano le sinergie distributive a livello globale.
Entrambe le imprese si avvalgono di moderni sistemi di produzione, propri dell’industria 4.0 e dell’esperienza di grandi professionisti nei vari settori aziendali: l’unione renderà ancora più ricco questo patrimonio tecnologico e umano.
La vivacità cosmopolita del mondo degli spirits da un lato, la tradizione dei vini italiani dall’altro: Illva Saronno Wines&Spirits è un mix poliedrico di brand e competenze, che permetterà di raggiungere nuove opportunità di business.
Contemporaneo & Classico
Gli spirits Illva Saronno sono legati alla modernità e all’innovazione, come testimoniano gli eventi e i progetti legati al bartending, alla moda e al lifestyle dei suoi brand più importanti. Il Gruppo Duca di Salaparuta, nei suoi tre marchi vinicoli Corvo, Duca di Salaparuta e Florio, è invece emblema della classicità, di metodi produttivi tradizionali e nobili.
In entrambi vive il desiderio di evolvere, restando fedeli alla propria origine: l’incontro di questi valori è uno stimolo di crescita importante per il nuovo Gruppo.
Mixologia & Purezza
L’universo Illva Saronno parla il linguaggio della mixologia ed esplora orizzonti di gusto sempre nuovi. Il mondo dei vini del Gruppo Duca di Salaparuta è legato a note gustative e olfattive curate nella più minima sfumatura, per offrire un prodotto rispettoso delle varietà enologiche e tuttavia sorprendente per la sua ricercatezza. Il nuovo Gruppo trarrà vantaggio da questa duplice anima, vivace e pura.
Internazionalità & Territorio
Da un lato, il viaggio senza confini degli spirits di Illva Saronno. Dall’altro, le proposte del Gruppo Duca di Salaparuta, legate al territorio siciliano, ai suoi vigneti e alle sue tradizioni. In comune, da sempre, la capacità di aprire i propri orizzonti e farsi amare dai consumatori di tutto il mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.