La collezione Cavallari a Villa Gianetti per valorizzare la figura di Giuditta Pasta
Il Comune di Saronno con una delibera del 10 dicembre ha formalizzato la decisione di accettare la donazione da parte del dottor Giorgio Cavallari della collezione su Giuditta Pasta

Il Comune di Saronno con una delibera del 10 dicembre ha formalizzato la decisione di accettare la donazione da parte del dottor Giorgio Cavallari della collezione su Giuditta Pasta, composta da cimeli, quadri e oggetti di vario tipo appartenuti alla mezzosoprano considerata come la più celebre cantante lirica del XIX secolo. L’impegno di spesa, tra lo studio delle opere donate, gli atti notarili e la catalogazione si aggira intorno ai 6 mila euro.
La collezione verrà conservata e resa fruibile al pubblico mediante la creazione di un percorso museale nei locali siti al piano terra di Villa Gianetti e più precisamente nella Sala Atti, nella Sala Camino e nella Sala Bovindo. Il dottor Giorgio Cavallari, collezionista milanese, ha presentato al Comune di Saronno formale istanza, protocollata in data 17 ottobre 2019, nella quale ha dichiarato che intende donare alla Città di Saronno la sua collezione su Giuditta Pasta, costituita da documenti e oggetti, quali litografie, quadri, partiture, lettere, oggetti di scena, arredi, appartenuti alla cantante o che avevano con lei un riferimento diretto. La donazione e il percorso museale vanno nella direzione della valorizzazione a cui il Comune di Saronno ha dato il via con il “Concorso internazionale di canto lirico Giuditta Pasta” e la collaborazione con la Fondazione Culturale Giuditta Pasta. Inoltre il Comune vuole costruire sinergie con altre realtà culturali legate alla figura di Giuditta Pasta (Museo Teatrale alla Scala, Archivio di Stato di Como, Comune di Blevio) e di personaggi a lei vicini, al fine di elaborare un percorso tematico capace di attrarre turismo.
Il valore della collezione è stato stimato in 250 mila euro. La collezione sarà intitolata a Giuditta Pasta con la citazione del donatore utilizzando la formula “Collezione Giorgio Cavallari”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.