Il segretario leghista: “Le sardine varesine? Altezzosi come certa sinistra senza identità”
Il gruppo nato sull'onda dei movimenti di piazza contro le politiche sovraniste ha annunciato il primo raduno della provincia di Varese a Busto Arsizio. Bianchi: "Sbagliato anche il nome che hanno scelto"

Le “Sardine varesine”, il gruppo nato sull’onda dei movimenti di piazza contro le politiche sovraniste, hanno annunciato il primo raduno della provincia di Varese a Busto Arsizio il prossimo 9 dicembre. Un’appuntamento che, se da un lato scalda i partecipanti del gruppo Facebook delle sardine varesine, dall’altro attira le prime reazioni degli avversari politici.
Tra i primi è proprio il segretario provinciale della Lega, il deputato Matteo Bianchi, ad alzare il tiro della polemica: “I promotori delle sardine varesine sono Rossella Iorio e Silvano Monticelli di Samarate – dice il segretario leghista -. La prima è consigliere comunale e segretario cittadino del PD, già candidata alle regionali, il secondo è stato candidato alle amministrative dello scorso maggio con la lista civica di sinistra Alternativa per Samarate”.
Proprio ai due organizzatori Bianchi contesta il messaggio lanciato in occasione dell’appuntamento di lunedì prossimo: “Invitano a partecipare alle iniziative portandosi dietro un libro, perché la cultura sarebbe l’antidoto contro certi tipi di messaggi non graditi – dice Bianchi criticando l’iniziativa -. Innanzitutto la presunzione di credere che solo il loro messaggio sia acculturato, mentre tutto il resto del mondo che non la pensa come loro non lo sarebbe, è il tipico atteggiamento altezzoso di una certa sinistra. Una sinistra priva di identità che cerca di nascondersi dietro nuove etichette, ma grattando esce sempre fuori il PD”.
Bianchi se la prende anche con il nome scelto dal gruppo: “Se vogliamo parlare di cultura, cominciamo con il dire che hanno già “toppato” il nome, perché -rivolgendosi a tutto il territorio provinciale- noi saremmo varesotti (abitanti della provincia di Varese) e non varesini (abitanti del solo capoluogo). Qualche libro di storia locale servirebbe alle sardine. Ah già, storia locale.. Pericoloso messaggio populista”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.