Acsm Agam dona 300 borracce agli studenti
La distribuzione è finalizzata a ridurre il consumo di bottiglie in plastica di acqua commerciale, promuovere quello dell'acqua pubblica

Il gruppo Acsm Agam dona oltre 30 mila borracce agli studenti di elementari e medie dei territori in cui opera e di cui è espressione.
L’iniziativa è promossa dalla società di vendita luce e gas, Acel Energie, attiva a Lecco e Sondrio e presente con il marchio Enerxenia nelle province di Monza, Como, Varese, Venezia.
La distribuzione delle borracce è finalizzata a ridurre il consumo di bottiglie in plastica di acqua commerciale, promuovere quello dell’acqua pubblica e ridurre, in coerenza con i principi di sostenibilità e di responsabilità, i consumi di risorse e la produzione di rifiuti.
L’iniziativa è in linea con le politiche di sostenibilità praticate dal gruppo Acsm Agam , all’insegna della responsabilità sociale di impresa.
“Si tratta di un investimento consistente e mirato, non soltanto simbolico. Il progetto è stato coordinato con gli enti locali e le direzioni scolastiche – è stato sottolineato da Paolo Soldani, amministratore delegato di Acsm Agam -. Ci affidiamo ai giovani: i migliori interpreti delle nuove sensibilità in materia di rispetto delle risorse naturali”.
La borraccia è in alluminio. È personalizzabile: basta scrivere il proprio nome sulla riga sotto il logo prescelto, che è MIA.
La consegna coinvolge i plessi dei territori di riferimento della mulituility e precisamente le città di Monza (in collaborazione con BrianzAcque la società che gestisce il servizio idrico), Como, Cantù (in collaborazione con la Pallacanestro Cantù), Brunate, Lecco (in partnership con Lario Reti Holding che ha varato un proprio progetto denominato Acqua controcorrente), Sondrio, San Donà di Piave e Varese (con la Pallacanestro Varese).
Riceveranno le borracce anche gli oltre 500 studenti delle scuole superiori di Como (Caio Plinio, Paolo Carcano, Castellini, Teresa Ciceri) che hanno aderito al progetto di sensibilizzazione sui temi della tutela dell’acqua promosso dal Gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.