Il liceo classico è vivo e vitale
Studenti protagonisti della notte bianca del Cairoli che ha celebrato la sua sesta edizione
Genitori, amici, parenti e ragazzi. tanti ragazzi. I veri protagonisti della serata. Al Cairoli di Varese si è celebrata la sesta “notte bianca del liceo classico”.
Un’iniziativa partita da un docente di Acireale in provincia di Catania e che ha conquistato una rete fatta, quest’anno da 430 scuole in tutt’Italia.
Un modo per dimostrare che la cultura è viva e vitale, anche quella classica che riesce a ispirare e coinvolgere i ragazzi.
C’è chi ha recitato in francese, chi ha inscenato la tragedia classica, chi ha dissertato di arte e filosofia. C’erano poi le mostre fotografiche e una galleria artistica. E la musica, tanta e diversa in diversi luoghi di un istituto che , per una sera, è diventato la culla dell’arte varesina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
giosixty su Biblioteche di Varese, servizio no stop anche con la “zona rossa”
Felice su Zona rossa: "Chi si occupa degli animali?"
Mariuccio Bianchi su Vaccini, Moratti scrive ad Arcuri: "Ripartizione in base a Pil, mobilità, densità abitativa e zone più colpite"
GMT su "Sulla ciclabilità Gallarate ha perso tutte le occasioni di questi anni"
Baffetta su “Il mio viaggio in treno e quella distanza incolmabile fra infrastruttura e servizio“
GMT su I ristoratori e gli esercenti in piazza contro la Zona Rossa. "Conte, non dimenticheremo"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.