Da Luino parte un convoglio umanitario per la Bosnia ed Erzegovina
La grande generosità della comunità ha permesso Croce Rossa di Luino e Valli di raccogliere generi di prima necessità per l’assistenza ai numerosi migranti che percorrono la rotta balcanica

La Croce Rossa della Federazione di Bosnia ed Erzegovina si trova ad affrontare in questo periodo una sfida difficilissima: quella di fornire assistenza ai numerosi migranti che percorrono la rotta balcanica.
I mezzi che hanno a disposizione sono pochi e le necessità sono molte, soprattutto con l’inverno e le temperature sotto lo zero. In questa drammatica situazione la Croce Rossa bosniaca sta già mettendo in campo tutte le risorse di cui dispone, ma la Croce Rossa Italiana si è attivata per sostenere il loro lavoro.
Partirà infatti presto un convoglio umanitario che possa fornire il materiale di cui necessitano. Tutti i Comitati della Croce Rossa in Lombardia si sono attivati in tal senso.Anche la Croce Rossa di Luino e Valli ha raccolto abiti invernali, sciarpe, berretti, guanti, calze, sacchi a pelo, scarpe, coperte e pannolini.
Tutto frutto della generosità di chi ha potuto dare un piccolo contributo in questa buona opera. Sabato 11 gennaio si è provveduto all’inventario del materiale, all’imballo e alla consegna al centro di smistamento della CRI di Como dove verrà preparato il convoglio umanitario.
«Ringraziamo tutti i volontari che ci hanno aiutato in questa raccolta. E’ bello e significativo vedere come la nostra Comunità risponda sempre positivamente a queste iniziative di solidarietà, sia per le persone in difficoltà del territorio con il nostro servizio pacchi conforto, sia per quelle all’estero in situazioni di emergenza umanitaria – commenta Pierfrancesco Buchi, Presidente della Croce Rossa di Luino e Valli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.