Mantegna superstar al Maga
Sandrina Bandera, curatrice della mostra in corso a Torino, analizzerà il percorso artistico del grande pittore, dai prodigiosi esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista di corte dei Gonzaga
Secondo appuntamento con il ciclo che il Museo Maga dedica alle novità editoriali nel campo dell’Arte. Domenica 26 gennaio, alle ore 16.00, Sandrina Bandera, presidente del Museo, parlerà della mostra, in corso a Palazzo Madama a Torino, Il Mantegna. Rivivere l’antico, costruire il moderno, di cui è curatrice insieme a Howard Burns. La curatrice analizzerà il percorso artistico del grande pittore, dai prodigiosi esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista di corte dei Gonzaga, evidenziando significativi aspetti dei suoi interessi e della sua personalità artistica e illustrando alcuni temi meno indagati come il rapporto di Mantegna con l’architettura e con i letterati.
Alle ore 17.30 di domenica 26 gennaio, il cortometraggio Tutta un’altra storia, inaugurerà la Project Room del Maga. Il filmato, realizzato dagli studenti del Liceo Artistico P. Candiani di Busto Artistico su progetto di Alessandra Ferrini, ruota sui temi del caporalato e degli stereotipi della rappresentazione identitaria nazionale. Sulla base di una serie di documenti forniti o ricercati dagli studenti si è giunti alla realizzazione di un “film-saggio” sulla condizione lavorativa dei migranti in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.