“Il solito disco rotto”: l’assessore Terzi replica all’iniziativa del Pd su Trenord
L'assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, ha commentato così l'iniziativa del Pd che ha consegnato al Fontana le firme dell’appello “Bastatrenord”

«La solita musica o, se preferite, un disco rotto!”. Così l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Lombardia, Claudia Maria Terzi, ha commentato le dichiarazioni di Vinicio Peluffo e Fabio Pizzul del Pd su Trenord.
Oggi i due principali esponenti del Pd lombardo hanno chiesto un appuntamento al governatore Fontana per consegnargli una raccolta di firme sui disagi riguardanti Trenord. «Il nostro presidente ha, come è nel suo stile personale e istituzionale, confermato la propria disponibilità al dialogo, ricevendoli – ha detto l’assessore Terzi – Peccato che tutto fosse finalizzato alla solita scenetta da “socialcabaret”, con i due “piddini” all’esclusiva ricerca di costruire una polemica a uso e consumo dei loro profili social e quindi dei mass media. Zero idee, zero proposte concrete per cercare di migliorare insieme la situazione».
«Entrando, poi, nello specifico – ha aggiunto – ricordo che, per quanto riguarda un’eventuale gara per l’affidamento del servizio ferroviario, la stessa non solo non è sinonimo di efficienza, ma non troverebbe competitor che vi parteciperebbero. Del resto, lo stesso Pd quando governa nelle altre Regioni procede per il servizio ferroviario con affidamenti diretti (come in Toscana) o con gare a cui partecipa un unico soggetto (come in Emilia Romagna). A chi si lamenta, invece, delle presunte, scarse risorse economiche a disposizione del trasporto pubblico locale milanese, rispondo che Regione Lombardia ha fatto e sta facendo il proprio dovere, con atti concreti e stanziamenti importanti (ovvero 400 milioni propri per le aziende di trasporto locale)».
«A questo proposito sto pensando di rendere la visita all’onorevole Peluffo e al consigliere Pizzul per chiedere di recarci insieme a Roma dal ministro dei Trasporti (del Pd), Paola De Micheli, per fare in modo che anche lì si passi dalla politica delle promesse a quella dei fatti. In subordine, potremmo andare insieme dai sindaci di Brescia, Bergamo, Varese, Mantova, Cremona e degli altri capoluoghi lombardi, per convincerli a cedere parte delle risorse previste per loro agli amici milanocentrici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.