5 ettari di bosco in fiamme sul Ticino, i volontari difendono la pineta
L'incendio è stato domato e si è evitato che si estendesse al prezioso ambiente tutelato come Sito d'Interesse Comunitario. Ma ora il vento richiede di fare accurata bonifica

Sono impegnati da quattro giorni, i volontari antincendio del Parco del Ticino, per spegnere definitivamente l’incendio scoppiato a Somma Lombardo, tra l’abitato di Coarezza e la località “Ticinella”, vicino al fiume. Fiamme domate, ma con la necessità di rapida bonifica per evitare una ripresa, specie ora con il vento.
Le fiamme sono partite sabato 22 febbraio, al mattino, ma l’incendio è finito un po’ in ombra rispetto a quello – più vasto e preoccupante – scoppiato sulle colline di Lentate di Sesto Calende (su cui sono impegnati anche mezzi aerei).
I volontari antincendio del Parco del Ticino, dai gruppi di Golasecca, Vigevano e Somma, sono intervenuti in forze e hanno circoscritto l’incendio: quando le fiamme sono state spente erano bruciati cinque ettari di bosco, sul pendio che dalla Ticinella risale verso Coarezza.
Un punto delicato: i volontari hanno lavorato duro per evitare che le fiamme lambissero la zona della pineta, uno degli ambienti più preziosi della valle, insolito rispetto al bosco.
Come a Sesto, anche qui la minaccia è la siccità prolungata da settimane e, da oggi, il vento. «Dobbiamo salvaguardare la pineta: con il vento il pericolo che riparta l’incendio è grave» spiegano i volontari, che si stanno ancora alternando sul posto per l’accurate bonifica (oltre a contribuire alle operazioni a Sesto Calende).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.