Gregorio XIV, 485 anni fa nasceva il papa sommese
Fondazione Visconti di San Vito, amministrazione comunale e parrocchia di Sant’Agnese si preparano a festeggiare anche i 430 anni dall’elezione al soglio pontificio del sommese Nicolò Sfondrati

L’11 febbraio 1535, 485 anni fa, nasceva al Castello di Somma Lombardo papa Gregorio XIV, al secolo Nicolò Sfondrati, figlio di Francesco, conte di Riviera, discendente di una delle più nobili famiglie cremonesi, e di Anna Visconti dei Signori di Somma.
Innalzato alle più alte cariche pubbliche ed ecclesiastiche (membro del Senato di Milano e presidente del governo di Siena), fu consacrato vescovo di Cremona da Carlo Borromeo nel 1564, creato cardinale da papa Gregorio XIII nel 1583 e insignito successivamente del titolo di Santa Cecilia. Fu eletto al soglio pontificio il 5 dicembre 1590.
Per ricordare il papa sommese, a 430 anni dalla sua elezione, Fondazione Visconti di San Vito, amministrazione comunale e parrocchia di Sant’Agnese stanno preparando un calendario di celebrazioni per il weekend del 30 e 31 maggio 2020.
Il programma, pensato in collaborazione con alcuni commercianti sommesi, culminerà con un originale pranzo in stile cinquecentesco, allestito nel cortile degli Armigeri del Castello, dal titolo: “A mensa con Gregorio XIV”. Il ricavato andrà a favore del restauro di due affreschi sulla facciata della basilica di Sant’Agnese.
«Sarà una grande opportunità per conoscere una pagina di storia, che riguarda anche la nostra città e che è sconosciuta ai più», spiega Maurizio Maria Rossi, della Fondazione Visconti di San Vito, a nome del comitato promotore dei festeggiamenti nel ricordo di Gregorio XIV.
Il calendario definitivo delle celebrazioni verrà comunicato nel mese di maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.