Lugano-Ambrì Piotta, derby a porte chiuse per il coronavirus
Anche in Canton Ticino i provvedimenti per l'epidemia colpiscono lo sport: il match della Resega di sabato 29 e Ambrì-Davos di venerdì 28 senza tifosi sugli spalti

Il coronavirus lascerà un segno anche sulla lunga storia dell’hockey su ghiaccio ticinese. Tra i provvedimenti presi oltre confine per limitare i rischi dell’epidemia, infatti, ce n’è uno che va a intaccare una delle grandi tradizioni dello sport locale: il derby tra Lugano e Ambrì Piotta.
Una partita sempre molto sentita (nonostante si disputi numerose volte in ogni stagione) che nella prossima occasione – ovvero sabato 29 febbraio – sarà disputata a porte chiuse. Alla Resega (oggi denominata Corner Arena), il palaghiaccio luganese – quindi non si potrà assistere alla consueta “battaglia” tra le due curve che, solitamente, danno vita a una serie di coreografie e sfottò che scaldano l’ambiente: spazio solo ai giocatori per un match che ha anche una certa valenza dal punto di vista sportivo, visto che il Lugano è impegnato in un testa-a-testa con il Berna per centrare l’ottavo posto, l’ultimo utile per qualificarsi ai playoff.
Anche l’Ambrì-Piotta (che dopo l’eccellente stagione scorsa, questa volta non farà i playoff anche a causa di una lunga serie di infortuni) sarà costretta a giocare a porte chiuse l’ultima partita interna della stagione regolare, quella contro il Davos in calendario venerdì 28. Nella stessa serata il Lugano scenderà invece in pista a Rapperswill, nel Canton San Gallo, e sarà regolarmente seguito dai propri tifosi; non sono infatti state previste restrizioni a riguardo.
Sabato, dunque, tutti davanti alla tv con differenti obiettivi: il Lugano cercherà punti pesanti per i playoff nell’ultimo turno di regular season e proverà a riequilibrare il computo stagionale, che parla di tre vittorie leventinesi a fronte di due bianconere. L’Ambrì dal canto suo vorrà rompere le uova nel paniere agli eterni rivali, chiudendo la stagione con il quarto derby vinto e preparandosi al meglio per i playout.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.