Secondo incontro tra i banchi di scuola per la Pro Patria
Una delegazione di calciatori biancoblu hanno incontrato gli studenti del "Pantani". Venerdì si ripete

Dopo il via ufficiale a fine 2019 con “Ci Vuole un fisico da Tigri”, progetto scuole di Aurora Pro Patria 1919 in collaborazione con il comune di Busto Arsizio e gli Istituti Scolastici della Città, anche il “Pantani” si è colorato di biancoblu. (Foto Facebook – Aurora Pro Patria 1919 – Official)
Questa mattina, nella palestra del foyer del PalaYamamay, i calciatori Edoardo Defendi e Ferdinando Mastroianni hanno incontrato gli alunni delle classi prime e seconde professionali del Liceo “Marco Pantani” di Busto Arsizio.
Prima parte di lezione dedicata alla teoria: qualche cenno riguardante la storia del Club, il focus sul presente e i progetti futuri della Società. “Mastro” e “Edo” hanno raccontato ai ragazzi il loro percorso umano e professionale che li ha portati a vestire la maglia della Pro Patria.
Secondo step riservato alla preparazione fisica: il classico “torello” pre-allenamento, esercitazioni e gare di precisione (colpi di testa spettacolari per le ragazze) e, per concludere, partitella di calcetto con gli attaccanti tigrotti come rinforzi.
Una mattinata arricchente costruttiva. La prima, con il “Pantani”, di una lunga serie.
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 7 febbraio all’Oratorio di Sacconago, con le classi prime e seconde del Liceo Scientifico Sportivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.