Varese al Gianicolo per onorare i suoi eroi
Anche quest'anno una nutrita pattuglia di garibaldini varesini si è recata a Roma per celebrare il 171° anniversario della Repubblica Romana e i varesini Dandolo, Daverio e Morosini

Anche quest’anno una nutrita pattuglia di garibaldini varesini dell’Associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859 si è recata a Roma al Gianicolo per celebrare il 171° anniversario della Repubblica Romana e rendere onore ai varesini Dandolo, Daverio e Morosini.
«E’ stata una manifestazione particolarmente significativa, dopo gli onori al Sacrario alla presenza delle massime autorità capitoline, della provincia e della regione Lazio e di un plotone di carabinieri a cavallo con fanfara, sono poi state deposte le corone» hanno commentato i partecipanti.
Notevole la presenza di numerosi labari delle associazioni d’arma e risorgimentali e di oltre cinquecento alunni liceali di Roma, coordinati dalla storica professoressa Gisella Bellantone. Oratore ufficiale il generale Bruno Simeone: il suo intervento è stato seguito dai saluti di diversi discendenti di Giuseppe Garibaldi.
Al termine un lungo corteo è proseguito per rendere omaggio al monumento a Giuseppe Garibaldi ed Anita. «Subito dopo ci si è recati al cippo dei tre varesini dove hanno reso gli onori un picchetto della storica Legione del Matese ed una rappresentanza di bersaglieri capitolini. E’ stato deposto un omaggio floreale a nome dell’amministrazione comunale di Varese» raccontano gli organizzatori.
E in questo frangente è stato ricordato agli studenti presenti l’eroico sacrificio di Daverio, Dandolo e Morosini: «Questo momento – Ha sottolineato il presidente dell’associazione varesina Luigi Barion – E’ stato inserito nel programma ufficiale. Sono particolarmente soddisfatto anche per la presenza dei garibaldini romani e di quella massiccia di studenti».
A conclusione un breve momento di raccoglimento allo “Scarpone” dove una targa realizzata dai varesini ricorda il luogo dove morì Enrico Dandolo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.