Anche le piccole aziende donano, Italdibipack versa 10 mila euro alla sanità lombarda
Lo comunica l'azienda di proprietà del parabiaghese Luciano Butturini che dalla sua pagina facebook invita chi ha risparmi a donare l'1%: "Se lo facessimo tutti sarebbero 40 miliardi"

«Le donazioni in questo momento sono il miglior investimento», parola di Luciano Butturini, imprenditore di Parabiago e proprietario della Italdibipack Group, azienda di Pogliano Milanese che ha donato 10 mila euro al conto corrente aperto da Regione Lombardia, a sostegno degli ospedali e del personale medico che in questi giorni sta lavorando oltre ogni limite per salvare vite umane dal temuto coronavirus.
L’azienda poglianese è una piccola società ed ha deciso insieme ad altre società della Lombardia, di aderire alla campagna Grande Coeur dei lombardi e di donare 10.000 euro, ma anche 2500 euro a Medici Senza Frontiere che, anche in questa situazione, stanno dando il loro contributo grazie alla grande esperienza maturata in ambito virologico.
«Una piccola cifra ma proporzionalmente importante, a difesa e sostegno del sistema sanitario lombardo» e coglie l’occasione per «invitare chi possiede in Italia gli oltre 4000 miliardi di risparmi (oggi a reddito zero), in funzione delle proprie possibilità ed evitando così di regalarne una buona percentuale alla speculazione internazionale anti-italiana a donare almeno un 1% = 40 miliardi (non poco!). Consci che il denaro donato restituirà il migliore degli interessi: il bene comune».
LEGGI ANCHE
Decollano le donazioni alla Fondazione degli ospedali, già raccolti 250 mila euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.