A Cantello una rete di solidarietà per essere più forti del coronavirus
Su iniziativa dell'Amministrazione comunale grazie alla disponibilità di volontari ed esercizi commerciali del paese sono stati attivati servizi per anziani e persone con fragilità

A Cantello una rete di solidarietà per resistere ed essere più forti del coronavirus.
Su iniziativa dell’Amministrazione comunale e grazie alla grande disponibilità di volontari, dei ragazzi della Protezione civile, dei medici di base, della Farmacia comunale e delle attività commerciali cantellesi, è stata attivata una rete di servizi che permetterà alle persone anziane, in difficoltà o con fragilità, di poter ricevere direttamente al proprio domicilio beni di prima necessità e soprattutto i farmaci di cui hanno bisogno.
Gli esercizi commerciali disponibili andranno contattati telefonicamente dal cittadino nella fascia oraria indicata, dopo di che sarà compito dei volontari recapitare a casa di ognuno la spesa ed i giornali.
Per quanto riguarda i farmaci con ricetta, il paziente dovrà chiamare il proprio medico di base. Per i farmaci senza ricetta dovrà contattare direttamente la farmacia. I farmaci verranno consegnati dalla Protezione Civile con la collaborazione della Farmacia Comunale.
«Sono molto orgogliosa dell’attivazione di questo servizio – dice il sindaco Chiara Catella – creato, ideato e organizzato in pochissimi giorni grazie alla meravigliosa disponibilità di persone che in una situazione grave e per certi versi pericolosa come questa, non hanno esitato nel mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie energie per regalare un pò di calore umano a chi è solo o in difficoltà. Sono tante queste persone a cui va il mio più vero, sincero ed immenso grazie».
Qui la locandina con tutti i numeri e i servizi a disposizione dei cittadini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.