Coronavirus: nuove misure di prevenzione sui mezzi di Autolinee Varesine
L'azienda sta allestendo misure di sicurezza sui propri mezzi per tutelare la salute di utenti e conducenti. Per ora gli autisti non saranno dotati di mascherine

Autolinee Varesine annuncia che in queste ore si stanno allestendo sui mezzi del trasporto pubblico una serie di specifiche misure di sicurezza, alle quali tutti sono pregati di attenersi, a tutela degli utenti e dei conducenti.
Sarà inibita la salita e la discesa dalla porta anteriore. Sui bus urbani di Varese (dotati di tre porte) vanno utilizzate la porta centrale e quella posteriore; sui bus blu extraurbani (dotati di due porte), va utilizzata la porta posteriore.
La cabina del conducente verrà delimitata con un’apposita catena isolante, in modo da ridurre i contatti con l’utenza.
Per la stessa ragione, sulle linee extraurbane viene temporaneamente sospesa la vendita a bordo dal conducente dei biglietti: l’utenza è dunque tenuta ad acquistare i biglietti presso le rivendite nei vari paesi, e qualora non sia possibile raggiungere l’obliteratrice il biglietto va convalidato a penna, scrivendo data ed ora.
I passeggeri sono tenuti, nei limiti del possibile, a rispettare la distanza di sicurezza di un metro tra le persone, anche sedendosi a posti alterni. Più in generale, i passeggeri sono tenuti a rispettare tutte le norme governative che mirano a tutelare la salute di tutti.
Per ora ai conducenti non saranno fornite mascherine protettive: «Non abbiamo, come le altre compagnie, nessuna indicazione in questo senso – spiega l’azienda – Ci sono autorità che regolano il trasporto pubblico e danno le necessarie disposizioni. Ad oggi nessuna disposizione impone ai conducenti l’uso della mascherina insomma servizio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.