Emilia, ospite della Casa del Sorriso, ringrazia il personale dell’ospedale
Con l’aiuto della sua mamma Luisa ha dipinto tre lenzuola sulle quali ha disegnato enormi arcobaleni e un grande grazie

Emilia è una bambina simpatica, vivace e molto creativa. Da luglio 2019 vive alla Casa del Sorriso perché il suo fratellino ha dovuto sottoporsi alle cure dell’Audiovestibologia per una sordità profonda. Adesso sente e incomincia a parlare, ma il percorso di riabilitazione non è ancora terminato.
La famiglia abita a Cosenza ed Emilia ha dovuto adattarsi ad una nuova vita, lasciare i suoi amici, la sua scuola e trasferirsi a Varese, dove frequenta la terza elementare.
Non ha però mai perso entusiasmo e la sua vocina allegra risuona spesso alla Casa di accoglienza delle famiglie che vengono da lontano.
La drammatica situazione sanitaria di questo periodo non le ha fatto scomparire la voglia di fare e quando i volontari de Il Ponte del Sorriso le hanno proposto di preparare degli arcobaleni nell’ambito dell’iniziativa “Andrà tutto bene”, è rimasta subito felice di portare un messaggio di speranza.
Con l’aiuto della sua mamma Luisa ha dipinto tre lenzuola sulle quali ha disegnato enormi arcobaleni e un grande grazie. Uno è stato consegnato alla Terapia Intensiva dell’ASST Settelaghi ed è rivolto a tutto il personale in prima linea. Un altro è stato dedicato agli operatori tecnici, perché anche loro stanno facendo miracoli spostando reparti, alzando pareti per raddoppiare/triplicare i posti letto dedicati al Coronavirus. Infine ne è stato realizzato un terzo, posizionato all’ingresso della hall del Circolo, per ringraziare tutti, ma proprio tutti coloro che lavorano in ospedale. Perché oltre agli operatori sanitari che sono in trincea, vi sono anche altre figure mediche e infermieristiche, che curano altre patologie, e poi oss, tecnici diagnostici, amministrativi, portinai, addetti alla sicurezza, barellieri, ma anche il direttore generale e i suoi stretti collaboratori, insomma tante persone che tengono in piedi l’ospedale tutti i giorni anche in questi giorni.
A tutti loro, Il Ponte del Sorriso vuole mandare un enorme GRAZIE!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.