Il supporto psicologico in tempi di coronavirus
L'ats Milano ha attivato un servizio telefonico aperto a tutti i cittadini dell'area metropolitana di Milano costretti in casa dall'emergenza coronavirus: un segnale di vicinanza a tutta la comunità.

Siamo in quarantena, è vero. I comuni sbarrano le porte, la polizia – e in alcuni casi l’esercito – presidia le strade per verificare che tutti rispettino le regole, o meglio, la regola, l’imperativo categorico: restare in casa.
Ma se è vero che restare in casa tutto il giorno, per non si sa ancora quanto tempo, può generare disordini, sbalzi di umore e in alcuni casi anche depressione, non manca il supporto del nostro sistema sanitario. L’ats della Città Metropolitana di Milano infatti ha attivato un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico rivolto a coloro che sono costretti nella difficile condizione di isolamento o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19.
Lo sportello è attivo anche per tutti i cittadini dei comuni dell’area metropolitana di Milano, dato che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico; è gestito da professionisti (psicologi e psichiatri) di ATS Milano ed ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.
Lo sportello è attivo al numero 02.85782797 ed è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00. Un segnale per non lasciare soli tutti i cittadini costretti in questa situazione inedita per tutti.
Lo sportello del centro Talea
In questi giorni di emergenza anche il Centro Talea, operante nel campo della Psicoterapia, mette a disposizione il suo team di professionisti per confrontarsi in merito alla situazione coronavirus. Il Centro Talea, di sede a Busto Arsizio, vuole contribuire nel superare questo stato di emergenza offrendo a chi necessita e non può permettersi un sostegno gratuito.
Basta scrivere una mail a info@centrotalea.com per fissare appuntamento su Skype o colloquio telefonico.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.