Leonardo e una nuova cometa nei programmi del Gat
Il Gruppo astronomico tradatese dà l'appuntamento online per lunedì 6 aprile agli appassionati di Leonardo e di comete

C’è voluto il coronavirus per costringere il Gruppo astronomico tradatese (Gat) a interrompere gli appuntamenti pubblici quindicinali che durano ininterrottamente da più di quattro decenni. Ma i responsabili di questa storica associazione, che tra i suoi iscritti annovera persone di scienza di moltissime estrazioni come fisici, ingegneri, biologi, matematici, ha trovato nel suo interno un modo assolutamente tecnologico per bypassare il problema: le conferenze quindicinali che non è al momento possibile organizzare al Cine Grassi o a Villa Truffini, riprendono “regolarmente” online, ossia direttamente dal sito del GAT , per chiunque, soci e non soci. Su sito c’è il link a youtube, da cui sarà possibile seguire le serate con le stesse modalità delle conferenze al Grassi, ovvero con proiezioni di immagini e filmati con il commento diretto del relatore di turno.
La prossima serata online è prevista per lunedì 6 aprile alle 21 con l’intervento di Cesare Guaita, presidente del Gat, sul tema Leonardo Da Vinci e l’astronomia, nell’ambito del 500esimo anniversario della sua morte. La conferenza sarà preceduta da una ghiotta novità astronomica: Lorenzo Comolli farà infatti una disamina sulle caratteristiche della cometa Atlas (C2019Y4), una straordinaria cometa scoperta a metà dicembre 2019 che sta aumentando a dismisura la sua luminosità, facendoci sperare in un grande spettacolo celeste per metà maggio, quando sarà alla minima distanza dalla Terra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.