Lezioni, giochi, attività e c’è anche la psicologa: la scuola non si ferma
Il comprensivo ha riportato tutti in aula "virtuale" sin dalla prima settimana di blocco. Ora partono nuove iniziative tra cui "chiacchiere in libertà"
Compie un mese la didattica a distanza all’Istituto Comprensivo di Fagnano Olona diretto dalla lezioni
I primi incontri di prova sono cominciati fin dalla prima settimana di sospensione delle attività didattiche e, a distanza di circa un mese di intensa attività, questi sono i risultati grazie al grandioso impegno degli insegnanti dell’IC Fermi:
• 100% delle materie curricolari obbligatorie in videoconferenza alla secondaria;
• 100% dei team primaria impegnati nelle videoconferenze/videolezioni;
• 95% alunni presenti alle videoconferenze (90% la settimana precedente);
• 100% degli alunni DVA destinatari di programmi a distanza personalizzati
• 7-14 anni, età degli studenti coinvolti nelle lezioni a distanza;
• 19 ore medie settimanali di lezione in 1^, 2^ e 3^ secondaria.
Ma non è tutto. Le insegnanti dell’infanzia, attraverso il canale youtube dedicato, caricano settimanalmente giochi e attività per mantenere attivo il legame con le maestre e con i compagni di sezione.
Oltre allo sportello d’ascolto tenuto dalla psicologa scolastica d’Istituto, da lunedì inizierà un ciclo di incontri per fasce d’età volto ad aiutare i bambini della primaria e i ragazzi della secondaria a capire e superare questo momento particolare di isolamento.
In collaborazione con i comitati genitori partiranno da settimana prossima degli spazi pomeridiani autogestiti dai ragazzi per delle “chiacchiere in libertà”.
Sono quattro le tematiche scelte dai ragazzi tramite un sondaggio per questi “Zoom-cafè”: sport – musica – arte e ballo.
Prossimi traguardi: sono 13 i ragazzi della scuola secondaria che ancora non partecipano alle videoconferenze, di questi meno della metà per indisponibilità di una connessione. Tutti loro verranno messi nelle condizioni di frequentare ma non solo: si prevedono pacchetti orari di potenziamento per permettere di recuperare questo periodo di momentanea disconnessione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.