Pasti a domicilio per malati cronici, Solbiate Olona aiuta chi è in difficoltà

Il Comune mette a disposizione la propria struttura per la consegna di pasti a domicilio di anziani e malati cronici

comune solbiate olona luigi melis

Nell’ambito delle misure di informazione previste per il contrasto e il contenimento del diffondersi del coronavirus Covid-19, l’amministrazione comunale di Solbiate Olona rivolge una particolare raccomandazione alla popolazione e, soprattutto, alle persone anziane o affette da patologie croniche.

In questo periodo è importante evitare tutte quelle occasioni di aggregazione che non siano strettamente necessarie e, comunque, luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di un metro.

Per le persone anziane o affette da patologie croniche, inoltre, la raccomandazione è quella di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora al di fuori dei casi di stretta necessità.
L’amministrazione a tal proposito ricorda che il Comune è in grado di fornire un servizio di pasti a domicilio (nel caso occorre contattare il numero 0331 376107).

In buona sostanza si raccomanda di assumere nella vita di tutti i giorni comportamenti virtuosi di prevenzione e di contrasto al diffondersi del virus.

Un modo per realizzare quanto sopra e’ iniziare dal rispetto scrupoloso delle misure di prevenzione igienico-sanitarie contenute nel DPCM del 4 marzo 2020:
lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
evitare abbracci e strette di mano;
mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno 1 metro;
igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie)
evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchiere, in particolare durante l’attivita’ sportiva;
non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Marzo 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.