Shopping online e coronavirus, Amazon dà priorità ai beni essenziali
Prodotti per l'igiene, alimentari e forniture mediche: Amazon si concentra sulla consegna di prodotti necessari durante l'epidemia di coronavirus

Priorità ai beni di prima necessità e alle forniture mediche: Amazon cambia le proprie modalità di gestione degli ordini per rispondere all’epidemia di coronavirus. La nuova politica, operativa dal 17 marzo, riguarda gli ordini effettuati a partire da questa data in America del Nord e in Europa.
Come spiega sul proprio blog la stessa azienda, la decisione nasce a seguito dell’incremento degli acquisti on line registrato a seguito delle misure di contenimento decise dai governi di diverse nazioni per contrastare l’epidemia. La scelta è appunto quella di dare priorità nell’ingresso nei magazzini e nella distribuzione a quelli che Amazon definisce “prodotti essenziali”.
Nello specifico, si tratta di prodotti per i bambini, per l’igiene personale e della casa, alimentari e forniture per gli animali domestici. Oltre, come detto, alle forniture mediche. Viene invece sospesa, scrive Politico, la ricezione nei magazzini di tutti gli altri prodotti messi in vendita da terze parti. Ovvero da quei negozi che si appoggiano ad Amazon come piattaforma per lo shopping on line.
Tutti gli ordini completati prima del 17 marzo, assicura l’azienda, saranno completati come previsto. Sarà ancora possibile ordinare i prodotti definiti non essenziali, ma i tempi di consegna saranno più lunghi del normale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.