Spesa e farmaci a domicilio per gli anziani, ecco i numeri utili
Ecco dove è possibile richiedere aiuto per ricevere a casa cibo e medicine (articolo in aggiornamento)

Come ormai ben sappiamo, dopo giorni e giorni passati ad esaminare come sta cambiano la nostra vita, sono gli anziani i più colpiti dall’emergenza Coronovirus. A loro è rivolto l’invito ad evitare i luoghi affollati e ad uscire solo se davvero necessario anche per le esigenze quotidiane, come fare la spesa o frequentare uffici pubblici.
E’ sorto quindi un grosso problema di non facile soluzione: come aiutare queste persone, gli ultra sessantacinquenni, che non possono o non se la sentono di uscire di casa?
Molti comuni e molte associazioni si sono già attivate per portare la spesa a casa degli anziani, i pasti caldi o le medicine. Noi abbiamo deciso di raccogliere tutte le segnalazioni in un unico articolo (che verrà aggiornato di volta in volta) in modo da poter dare una mano a chi cerca un aiuto concreto.
Farmaci e Spesa a domicilio
Varese: Gastronomia di Avigno consegna gratuita per gli over 65 nelle zone limitrofe entro 3 chilometri dalla sede telefono 0332 229292. Sempre a Varese Alessandro Goitan si offre per commissioni per anziani che abitano in via Giordani: cellulare 328 9045490.
Zona San Carlo: Fernando Bologna Tel.3486830240. Zona Belforte/Biumo: Alessandra Villa numero 3494409804 (consegna senza alcun compenso). Il Salumaio di Sant’Ambrogio effettua servizio a domicilio di generi alimentari e non a tutti indistintamente dall’età, gratuitamente entro km 5, tutte le mattine dal lunedì al sabato. Chiamare 0332 22 75 51
Buguggiate: la farmacia Bertoni consegna farmaci a domicilio sul territorio comunale chiamano il numero 0332 459531
Cazzago Brabbia: la farmacia Stefini fa consegna a domicilio 0332 947024
Azzate: volontari, protezione civile e Polizia Locale consegneranno alle persone che dovessero trovarsi in difficoltà, perché sole o per particolari limitazioni, generi di primaria necessità. Si può chiamare il Comune di Azzate al numero 0332/456316 dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30.
Galliate Lombardo: la Pro Loco di Galliate Lombardo si è resa disponibile a consegnare a casa degli over 65 farmaci e spesa. Basta scrivere su WhatsApp la lista della spesa e verrà consegnata gratuitamente il sabato o la domenica: questo il numero da usare 345 306 9549
Gavirate: la Protezione Civile di Gavirate, l’amministrazione comunale e la Croce Rossa del Comitato Medio Verbano di Gavirate garantiscono un servizio di distribuzione porta a porta di farmaci e derrate alimentari. Per comunicare l’esigenza relative all’acquisto di spesa e farmaci è possibile chiamare il numero di emergenza della Protezione Civile al 340 7748172 attivo 24 ore al giorno.
Biandronno: il Comune, grazie al contributo della Protezione Civile, delle Associazioni di Volontariato e dei vari esercenti presenti sul territorio, ha attivato un servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari. Il numero dedicato è il 347/0605216
Casciago: il Comune, in collaborazione con la protezione civile Valtinella e i volontari del paese, ha istituito il seguente numero di telefono, attivo per chiamate vocali e messaggi whatsapp: 3276692020. A questo numero gli over 75 e le persone con gravi patologie possono rivolgersi per difficoltà di reperimento di generi alimentari e/o medicinali.
Malnate: i soci Coop si sono resi disponibili per la spesa a domicilio: Coop Malnate 0332 860024. Farmacia comunale pasti agli anziani: l’erogazione del servizio pasti a domicilio è garantito, a seguito di contratto di concessione, dall’Azienda Speciale per la Farmacia. Il servizio è erogato per il pranzo dal lunedì al sabato. La richiesta del servizio deve essere inoltrata al servizio sociale comunale: 0332275290. Consegna farmaci a domicilio: Farmacia Comunale: 0332 426372. Farmacia Magnoni: 0332425107 Farmacia Grechi: 0332 425592. Anche l’associazione “Dai una Mano” presta attività di accompagnamento, spesa, compagnia e supporto psicologico: 3519007008
Albizzate: il supermercato Crai fa consegna a domicilio telefono 0331 985475
Comerio: amministratori comunali, insieme a volontari e alcuni dei ragazzi richiedenti asilo ospiti dello SPRAR. si sono offerti di portare la spesa, i farmaci o fare piccole commissioni. Il numero telefonico a cui richiedere un intervento e quello del Comune 0332 74 31 56.
Luvinate: ha avviato il progetto “Custode Sociale” .
l’Amministrazione è pronta a sostenere eventuali bisogni particolari (spesa, medicinali….), con il supporto dell’Albo dei Volontari, ove non fossero presenti reti sociali a supporto della persona (famiglia, vicini, parenti…).
Chi interessato è interessato contatti il Comune ( 0332.824130) o telefoni al numero h24 della Protezione Civile (335.6908424).
Besozzo: l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione un numero di telefono da chiamare per le persone anziane o per coloro che sono colpite da malattie croniche per fare la spesa o consegnare farmaci. Il numero da chiamare è lo 0332/970195, interno 8.
Viggiù: l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il gruppo comunale di Protezione civile, effettuerà la consegna a domicilio di farmaci, spesa e altri beni di prima necessità per anziani e persone affette da particolari patologie. Per informazioni e comunicazioni contattare il numero 347 9598130 tutti i giorni dalle 8 alle 20.
Induno Olona: attivo un servizio di spesa a domicilio e supporto per commissioni urgenti sul territorio comunale (per esempio andare in posta a ritirare un pacco). Per tutti gli anziani, inoltre sarà messo a disposizione il numero 349/7566567 a cui, dalle 8 alle 10 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, risponderà un volontario che raccoglierà le richieste, segnalandole a due volontari che si incaricheranno di soddisfarle. Questi nuovi servizi si affiancano a quelli di consegna del farmaco a domicilio (n. 0332/273273) e del pasto a domicilio (n. 0332/206001) già attivi sul territorio comunale.
Besano: il Comune grazie alla disponibilità di Protezione Civile e Alpini ha attivato un servizio di consegna a domicilio. Per richiedere il servizio, basta telefonare in Comune dalle 9 alle 14, al numero 0332 916260 e indicare l’esigenza che l’amministrazione comunale prenderà in carico.
Cairate: la Gastronomia A Modo Mio di Cairate consegna pasti pronti ogni giorno ad anziani in difficoltà e non solo, anche in zone limitrofe: telefono 0331 360855.
Tradate: gli anziani residenti nella città di Tradate che necessitano di farmaci o spesa a domicilio possono telefonare dalle 09.00 alle 12.00 al numero 0331/82 68 37. Un incaricato dei servizi sociali si occupa delle necessità.
Saronno: Consegna dei farmaci a casa. Il servizio può essere richiesto chiamando il numero 029603396 (Farmacia Comunale 1, via Manzoni) o 029622159 (Farmacia Comunale 2, via Valletta) dalle ore (:30 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30, dal lunedì al venerdì o inviando un’email all’indirizzo farmacie@saronnoservizi.it
A Castronno Il Centro Assistenza San Rocco onlus, con sede in Castronno, mette a disposizione i propri volontari per il servizio di consegna gratuito a domicilio della spesa di generi alimentari per tutti gli over 65 su tutto il territorio comunale. Per contatti : 391 4657731
Ecco dove sono le messe feriali online, in attesa di tornare in Chiesa
A questo link tutti gli articoli sul supporto che le strutture offrono agli anziani in questi giorni di emergenza sanitaria causata dal Coronavirus
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.