Dalla canzone al progetto sociale: “Dietro lo schermo”
Il progetto della cantautrice Kiara Fontana riafferma la necessità di stare vicini e coinvolge collaboratori e amici del Villaggio in città
Tutto parte dalla cantautrice Kiara Fontana e dalla sua canzone “Dietro lo schermo“, portatrice di un messaggio d’amore per una famiglia che non si può incontrare. La canzone incontra il registra teatrale Elis Ferracini e la canzone diventa un progetto culturale e sociale, un intreccio di parole, musica ed immagini che creano una narrazione personale e allo stesso tempo universale, come solo l’arte sa fare.
Un racconto fatto di melodia, sorrisi e desideri tipici di questo tempo sospeso di separazione forzata: il bisogno di riaffermare un e di desiderio di incontro e vicinanza.
La canzone come spesso accade nasce da un sentimento, ma in questo caso incontra un’idea, veicolando messaggio più ampio, coinvolge persone distanti eppure vicine e raggiunge il suo obiettivo: rimanere vicini nonostante la distanza. Si tratta di resistere all’isolamento, di ribellarsi al senso di solitudine, dimostrando a noi stessi qualcosa che ci stavamo dimenticando e che un’entità biologica microscopica, che ci costringe lontani, ci porta a riprendere: l’essere umano è un animale di gruppo e trova sempre il modo per aggregarsi.
Un progetto frutto di lavoro a distanza e di una grande collaborazione e voglia di venirsi incontro condivisa a vario titolo da amici e collaboratori della cooperativa Il villaggio in città che hanno dato vita a una vera e propria impresa collettiva. A cominciare da Annachiara (Kiara) Fontana (cantautrice), Elis Ferracini (soggetto e regia), Michele Crosta (supervisor e montaggio) Claudio Silvestrelli (arrangiatore) e cooperativa Il Villaggio In Città ( produzione e comunicazione) e tutti gli amici e le amiche che si sono lasciati coinvolgere nel progetto facendoci pervenire dalle proprie case immagini che raccontano di questi giorni di lockdown.
Qui di seguito i link in cui è possibile ascoltare la canzone “Dietro lo schermo” e visionare il video: Facebook, Youtube, Instagram.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.