Il Ministero chiarisce chi deve fare il tampone
Una circolare del Ministero della salute definisce categorie e patologie a rischio a cui effettuare il test per scoprire la presenza del virus

Con una nuova circolare, il Ministero della Salute ha definito i criteri di priorità per l’esecuzione del tampone per la positività al coronavirus.
Tra le categorie a cui effettuare i test in via prioritaria ci sono gli operatori sanitari esposti a maggior rischio, compreso il personale dei servizi di soccorso ed emergenza, il personale ausiliario e i tecnici, con l’obiettivo di tutelare gli operatori sanitari e ridurre il rischio di trasmissione in ospedale.
Sono compresi nella circolare anche gli operatori dei servizi pubblici essenziali sintomatici, anche affetti da lieve sintomatologia per decidere l’eventuale sospensione dal lavoro; gli operatori, anche asintomatici, delle RSA e altre strutture residenziali per anziani.
Nell’elenco del Ministero ci sono poi le persone a rischio di sviluppare una forma severa della malattia e fragili, come persone anziane con patologie quali malattie polmonari, tumori, malattie cerebrovascolari, insufficienza cardiaca e patologie renali.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
ERA ORA!!!!!!!
Se i burocrati sono lenti come lumache, sostituiamoli con tartarughe (vere) che sono sicuramente più veloci!