La Nasa ha scelto le aziende che riporteranno l’uomo sulla Luna
Il lancio della missione Artemis é previsto per il 2024. Oltre a portare la prima donna sulla Luna, porrà le basi per l'esplorazione di Marte.
Torneremo sulla Luna! L’agenzia spaziale americana Nasa ha annunciato i nomi delle tre aziende che realizzeranno il modulo che riporterà l’umanità sul nostro satellite a 55 anni dal primo allunaggio.
La prima delle tre aziende che si sono aggiudicate un contratto da 967 milioni di dollari è SpaceX, che costruirà il razzo che porterà l’equipaggio e il lander sulla Luna. Un progetto che verosimilmente prenderà spunto dal Falcon Heavy, il razzo della compagnia che ha compiuto il suo volo inaugurale nel febbraio di due anni fa.
La Blue Origin, società finanziata dal patron di Amazon Jeff Bezos, svilupperà invece l’Integrated Lander Vehicle, ovvero il modulo che permetterà la discesa degli astronauti e la loro ripartenza. Dynamics si occuperà invece del modulo che ospiterà gli astronauti durante la permanenza sulla superficie lunare.
Oltre ad ispirare la generazione dei figli e dei nipoti di quella che ha visto il primo sbarco dell’uomo sulla Luna, la nuova missione sarà dedicata ad una più profonda esplorazione della superficie lunare così come nuovi generatori di energia, ponendo così le basi per la futura esplorazione umana di Marte.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.