Polizia Locale e Carabinieri annunciano la stretta di Pasqua
In vista delle prossime festività pasquali, l’attività di controllo verrà ulteriormente inasprita per verificare le motivazioni di eventuali spostamenti da casa. In 10 giorni effettuati 340 controlli

Proseguono senza sosta i controlli lungo le strade cittadine di tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio di Castellanza per verificare il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus COVID-19.
I controlli quotidiani, su strade scelte con alternanza tra quelle urbane e quelle di collegamento, vengono effettuati su veicoli e pedoni e viene verificato quanto riportato nelle autodichiarazioni come motivazione per lo spostamento. Solo negli ultimi 10 giorni sono stati effettuati 340 controlli dalla Polizia Locale.
I controlli da parte di tutte le forze del territorio, in particolare della Polizia Locale di Castellanza e della locale Stazione dei Carabinieri, continueranno per tutto il periodo di vigenza delle misure straordinarie per il contenimento della diffusione del virus COVID-19.
In vista delle prossime festività pasquali, l’attività di controllo verrà ulteriormente inasprita per verificare le motivazioni di eventuali spostamenti da casa.
“Ringrazio tutte le Forze dell’Ordine del territorio – dichiara il Sindaco della Città di Castellanza, Mirella Cerini – per la preziosa opera di controllo che stanno svolgendo. In una situazione come questa la collaborazione di tutti è di vitale importanza: bisogna rispettare ancora di più ed ancora più rigorosamente le misure varate, unico mezzo per contrastare la diffusione di questa epidemia e soprattutto adottando comportamenti responsabili. I controlli in città continueranno e saranno ulteriormente inaspriti nei prossimi giorni con lo scopo di garantire appunto il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, oltre che per prestare aiuto e soccorso ai cittadini: gli agenti sono sempre di supporto a chi ne ha bisogno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.