Candido Quatrale, l’amore per Luino in 98 scatti
Vulcanico fotografo autodidatta, onnipresente sui social, pubblica il suo primo libro. “Non solo immagini, anche poesia“

Le due rocce che si baciano.
Un volto fatto dal muschio che deve andare dal parrucchiere (nella foto sotto: chissà se si chiamerà Giovanni, come quello del Capo dello Stato?).

L’autoritratto col cappello da cowboy.
A tante, insolite prospettive ci ha abituati Candido Quatrale in questi anni “social“ dove le foto per molti sono compagnia, per altri uno sfogatoio dalla monotonia della vita e per altri ancora, come per Candido, un modo di essere.
Ma questa volta al centro dell’obiettivo, ci sarà la “sua“ Luino.
Candido, Avellinese di Lacedonia, lunense da 30 anni, pubblica il suo primo libro di foto. Ma non solo.
«Arrivato a Luino, tanti anni fa ho cominciato a scattare sul Lago Maggiore. Ho potuto ammirare e fotografare questi magnifici posti sia a livello del lago sia in cima a tutte le montagne che lo circondano durante bellissime escursioni in luoghi incantati».
E da qui arriva la passione per la fotografia nata, coltivata e vissuta da autodidatta: «Non ho fatto nessuna scuola. Vado ad occhio e istinto, e con un pò di fantasia».
Ma il pane dell’immagine si sposa bene nel piatto della parola.
Il libro offre così 98 foto a colori divise nelle 4 stagioni di Luino e dintorni, oltre a 10 poesie tradotte anche in tedesco, e una in dialetto ticinese-lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.