Coronavirus, il vicesindaco replica a Pinti sulla ripartenza
Zanzi: “Accesso a luoghi sensibili consentito in sicurezza e a chi si muove a piedi. L’auto solo per motivi di lavoro, salute e visite a parenti”

“L’accesso a luoghi sensibili come parchi e giardini sarà consentito a piedi e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza: i cittadini dovranno andarci da soli, a distanza e indossando dispositivi di protezione. L’utilizzo dell’automobile è consentito solo per motivi di lavoro, di salute o per visite a parenti. Niente svago, quindi, in macchina. Anche perché, come anche l’Amministrazione ha subito chiarito dopo la riunione del Centro operativo di ieri, non siamo davanti a un ‘liberi tutti’”.
Il vicesindaco di Varese Daniele Zanzi replica così alle parole del consigliere comunale Marco Pinti sull’applicazione delle nuove misure previste in città da lunedì prossimo.
“Mi dispiace per il consigliere Pinti, sempre pronto a polemizzare sul nulla o a riportare solo parte dei pensieri altrui. Evidentemente non ha altri appigli. Nel merito ho già chiarito la mia posizione in risposta a un articolo di un giornale online (non Varesenews, ndr), che aveva dato un’informazione lacunosa. Il Pinti, che sarà ricordato in Consiglio comunale solo per la sua verve umoristica e non certo per quello che ha fatto o proposto, farebbe piuttosto bene a pensare alla reale e pesante inadeguatezza, carica di conseguenze, espressa dai suoi sodali che hanno gestito questa emergenza a livello regionale”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.