Dalla questura un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà
Consegna di derrate alimentari raccolte dagli uomini e dalle donne della polizia e destinate all’associazione la “Casa della carità“

L’emergenza coronavirus, che colpisce in qualche modo tutti noi, è ancora più drammatica per chi già stenta ad avere il minimo necessario per vivere. Il questore della Provincia di Varese Giovanni Pepè da tempo ha posto una forma concreta e costante di attenzione alle persone e alle famiglie in difficoltà.
Attraverso il cappellano della polizia di stato della questura don Giorgio Spada si è provveduto alla consegna di derrate alimentari raccolte dagli uomini e dalle donne della questura e destinate all’associazione la “Casa della carità“.
Si tratta di alimenti che successivamente verranno distribuiti direttamente presso le case di persone che ne hanno bisogno.
L’associazione “Casa della carità“ è nata a Varese nel 1938 ed è costantemente impegnata in opere di carità.
Fondata grazie all’impegno dei Frati Francescani, attualmente prosegue la sua meritevole attività grazie anche all’impegno del volontariato caritativo cittadino ed è gestita dalle parrocchie dall’associazione “Farsi prossimo”.
Nell’associazione sono attivi i servizi mensa, emporio solidale, guardaroba, ambulatorio, con servizio farmaci, servizio docce.
In questo tempo di emergenza, non essendo possibile accogliere gli ospiti nella propria mensa, l’associazione provvede alla consegna dei pasti direttamente presso le persone che ne hanno necessità, anche in collaborazione con la Polizia di Stato.
Nella circostanza, il questore ha voluto ringraziare tutto il personale della questura di Varese ed in particolar modo il sindacato Siap, l’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato), la signora Cinzia del Gruppo Audirevi Auction di Gallarate e tutti coloro che hanno partecipato attivamente a reperire le derrate oggetto della raccolta effettuata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.