Denunciate quattro donne: rubate borse, orologi e profumi per 100 mila euro
Risiedono tra Busto Arsizio, Gallarate e Cairate le quattro donne denunciate dai Carabinieri di Canelli per una serie di furti tra in Piemonte

Hanno tra i 27 e i 36 anni, vivono tra Busto Arsizio, Cairate e Gallarate e nascondevano merce rubata per un valore di 100 mila euro. Per questo motivo i militari della Stazione Carabinieri di Canelli (Asti) hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per il reato di ricettazione quattro donne italiane di etnia rom già arrestate nel novembre 2019 poiché resesi responsabili di svariati furti in abitazione commessi nell’astigiano nel mese di ottobre 2019. La notizia è riportata dal quotidiano on line www.ATNews.it.
Le quattro donne avevano scelto il Piemonte quale territorio da depredare durante le loro trasferte. Nel corso delle perquisizioni domiciliari sono state trovate in possesso di numerosi accessori di moda di lusso: tra borse, occhiali, orologi e profumi, una refurtiva del valore complessivo di circa 100.000 euro.
Gli accertamenti di polizia giudiziaria condotti nel corso di questi mesi, volti ad accertare la provenienza della merce recuperata, consentivano ai Carabinieri di risalire alla commissione di 7 diversi furti, avvenuti nelle province di Torino, Cuneo, Asti ed Alessandria. Alcuni degli oggetti sequestrati, per un valore di circa 20.000 euro, sono stati riconosciuti dai legittimi proprietari e riconsegnati.
I Carabinieri di Canelli sono tuttora impegnati a ricostruire i movimenti delle quattro donne al fine di poter risalire all’esatta provenienza degli oggetti non ancora restituiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.