Gli abitanti di Pianbosco chiedono la fibra: “Necessaria per lavorare e studiare”
A Venegono Superiore e Inferiore da qualche mese è arrivata la fibra, che però non è stata posata nel quartiere di Pianbosco, l'area residenziale immersa nel verde che si estende su entrambi i comuni

Oggi più che mai avere una buona connessione fa la differenza, soprattutto alla luce dell’emergenza Covid che ha portato molte aziende a favorire il telelavoro. Anche la scuola, costretta a fermarsi, può proseguire solo grazie agli strumenti digitali e anche in questo caso la qualità della connessione fa la differenza.
A Venegono Superiore e Inferiore da qualche mese è arrivata la fibra, che però non è stata posata nel quartiere di Pianbosco, l’area residenziale immersa nel verde che si estende su entrambi i comuni.
Gli abitanti del quartiere si domandano perché e hanno deciso di sollecitare Openfiber, coinvolgendo anche l’amministrazione comunale di Venegono Superiore
“Le particolari condizioni di questi mesi stanno cambiando in maniera certamente duratura il nostro modo di vivere e di lavorare – scrivono i residenti – Una connessione stabile e veloce alla rete è diventata un presupposto indispensabile per studio e lavoro. Open Fiber ha portato la fibra fino a entrambi i comuni di Venegono, ma non sembra che abbia previsto di coprire anche Pianbosco, che si trova a cavallo tra i due comuni”.
Per questo i cittadini di Pianbosco (circa 300 famiglie) chiedono di sapere quali siano i tempi previsti per la connessione del quartiere e quali siano le eventuali azioni e verifiche da intraprendere per accelerare la disponibilità del servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.