Il mercato di Sesto riapre all’insegna della sicurezza
Tutto tranquillo alla prima riapertura del mercato settimanale. Soddisfazione dei commercianti per l'afflusso di clienti

Buona affluenza ma soprattutto ottimo rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento. Mercoledì mattina il mercato di Sesto Calende ha riaperto all’insegna della sicurezza nella sua nuova sede temporanea in via Lombardia di fronte al campo sportivo.
L’area del mercato è stata delimitata con una sola entrata e una sola uscita. La polizia locale insieme alle altre forze dell’ordine è stata incaricata di controllare gli ingressi, monitorare la temperatura dei clienti e il rispetto delle norme sanitarie. Un lavoro di squadra importante che ha permesso lo svolgimento del mercato settimanale nel rispetto di tutte le misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo il rischio di contagio.
«Siamo estremamente soddisfatti – commenta l’assessore alla sicurezza e alla Polizia locale di Sesto Calende Enrico Boca – per la bella collaborazione che si è sviluppata tra le forze dell’ordine, ma soprattutto per l’ottimo senso civico dei nostri cittadini. Anche gli espositori sono stati soddisfatti dall’affluenza di clienti».
Nei giorni scorsi, però, alcune persone si erano lamentate della scelta di allestire il mercato fuori dal centro storico. «La nostra priorità – spiega Boca – è garantire la sicurezza. Fare il mercato in centro non sarebbe stato possibile. Dopo lunghi sopralluoghi e misurazioni abbiamo scelto la zona di via Lombardia perché era quella che offriva le migliori garanzie di sicurezza».
«Finché ci sarà questa emergenza – aggiunge Boca – il mercato rimarrà in via Lombardia. Se nelle prossime settimane il Governo dovesse decidere di allargare la partecipazione ai mercati anche ad altri espositori oltre a quelli di generi alimentari, a Sesto Calende abbiamo già studiato in che modo allargare l’area del nostro mercato per ospitare i nuovi banchi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.