Irruzione nella notte dal “grossista“: trovati 4,5 chili di droga
In azione i carabinieri di Verbania e di Luino. L'uomo è stato denunciato e risulta irreperibile. Oltre all'erba rinvenuti anche 15 grammi di cocaina

Indagini, e informazioni confidenziali sulla pista della droga facile lungo le strade del Verbano.
Elementi che a volte portano a dover prendere iniziative istantanee, proprio come avvenuto nella notte fra sabato e domenica scorsi quando i carabinieri di Verbania e di Luino hanno organizzato un blitz nell’abitazione luinese di un cittadino italiano considerato un grossista d’erba: ora è stato denunciato perché irreperibile, ma un ingente quantitativo di erba è stata sequestrata.
I FATTI
Nel corso del fine settimana i carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della
Compagnia di Verbania durante un’attività mirata antidroga hanno avuto notizia di un ingente quantità di sostanze stupefacenti che si sarebbero trovate nella disponibilità di un soggetto italiano residente a Luino, noto ai carabinieri della Compagnia di Luino per essere, a volte, il grossista della zona.
I militari del N.O.R. di Verbania si sono quindi immediatamente mossi per meglio definire il campo d’azione, verificare quale fosse effettivamente l’abitazione e se vi fossero uno o più soggetti interessati.
IL BLITZ
Nella notte tra sabato e domenica si sono quindi recati alla Compagnia dei colleghi di Luino con la cui collaborazione si sono organizzati per fare irruzione.
Arrivati sul posto il soggetto si era reso irreperibile, sicuramente avvisato da sue persone di fiducia, ma i militari hanno comunque fatto irruzione in un abitazione a lui in uso e effettuato la perquisizione alla presenza dei suoi familiari.
All’interno sono stati infatti trovati circa 4 chili e mezzo di marijuana e circa 15 grammi di cocaina con tutti gli strumento per la pesatura e il confezionamento, tutto il materiale è stato quindi sequestrato e sono in corso le ricerche dell’uomo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.