Nuova ordinanza: in Lombardia dal 1° giugno aprono piscine, circoli culturali e parchi
Dal 15 giugno è previsto l’inizio dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza (dai 3 ai 17 anni) e delle attività di spettacolo. L'allegato con le schede per le singole attività

Con la nuova ordinanza n. 555 della Regione Lombardia, emanata oggi, a partire dal 1° giugno possono riaprire palestre, piscine, circoli culturali e ricreativi, ma anche parchi tematici e di divertimento, oltre che i parchi faunistici.
Si abbassano le misure di controllo anche rispetto ai mercati all’aperto, con l’eliminazione delle transenne che delimitano le aree di mercato.
Permessa l’attività fisica all’aperto, nel rispetto delle misure di distanziamento di 2 metri previste dal Dpcm vigente. Sono permessi anche gli sport di squadra all’aperto, ma solo quelli che permettono di mantenere la distanza di due metri, come il tennis (no, invece a sport come il calcio).
Ancora sospese le sagre.
Dal 15 giugno è previsto l’inizio dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza (dai 3 ai 17 anni) e le attività di spettacolo, fatta salva la possibilità di svolgere le prove in assenza di pubblico già a partire dal 1 giugno, sempre nel rispetto di quanto previsto delle regole delle linee guida interregionali.
Tra le novità più rilevanti dell’ordinanza, viene eliminato l’obbligo di distanziamento tra i familiari conviventi nei locali di ristorazione.
L’ordinanza conferma inoltre l’obbligo su tutto il territorio regionale di portare la mascherina o altri indumenti utili a coprire le vie respiratorie anche all’aperto.
Resta obbligatoria anche la misurazione della temperatura per il datore di lavoro e per i dipendenti; la stessa misura continua a valere anche per i clienti dei ristoranti.
Permane, infine, il blocco delle slot machines nei locali pubblici.
La nuova ordinanza sarà valida dal 1° giugno al 14 giugno.
Qui il testo dell’ordinanza e dell’allegato con le schede per le singole attività
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.