Sport Management tanti addii: salutano anche Lanzoni e Mirarchi
Con le ultime due partenze sale a quota sei il numero dei giocatori che hanno lasciato Busto. Tosi: «Capisco le scelte e ringrazio tutti, noi faremo mercato più avanti»

Sarà per forza di cose una squadra nuovissima e quasi certamente molto giovane, la Pallanuoto Sport Management che parteciperà al prossimo torneo di Serie A1 maschile. La formazione bustocca ha dovuto incassare, nelle ultime settimane, una serie di uscite eccellenti: prima la partenza di coach Baldineti per Palermo, poi quelle di Damonte, Nicosia (anch’essi in Sicilia), Dolce (a Brescia) e Bruni (al Savona).
Partito il poker di stelle, il Banco Bpm ha poi salutato nelle ultime ore sia Giacomo Lanzoni che andrà al Genova Quinto, sia Cristiano Mirarchi (foto in alto), finito a sua volta in Sicilia ma nella vasca dell’Ortigia Siracusa con cui giocherà derby infuocati contro gli ex compagni di squadra. Nei giorni scorsi il presidente Sergio Tosi ha voluto rendere omaggio ai giocatori che hanno rappresentato i Mastini in queste stagioni: «Comprendiamo le scelte fatte in questi giorni; da parte nostra abbiamo preferito aspettare nel fare proposte perché la situazione ci obbliga a essere attendisti».
Tosi comunque tranquillizza i tifosi sull’allestimento della rosa: «A settembre ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, nel poter ingaggiare i giocatori che comporranno la nostra rosa. Vorremmo una squadra tutta italiana, ma guardiamo anche all’estero senza vincoli. In generale, mi rammarica vedere che al momento ci sono realtà che stanno proponendo situazioni che poi spero possano essere seguite dai fatti. Dico questo per il bene del nostro sport, della sua credibilità e per il bene di tutti i giocatori». Come noto, prima di intervenire a livello di prima squadra lo staff della Sport Management deve fare fronte all’attuale chiusura prolungata di tutti i propri impianti a causa dell’epidemia sanitaria. Anche le “Manara” di Busto Arsizio rientrano (ovviamente) in questo discorso, tanto che in città c’è attesa per l’incontro tra il Comune e la società che gestisce le piscine, oltre che il team di pallanuoto.
Nel frattempo però il club si è mosso sul fronte del settore giovanile: a due tecnici biancorossi, Ramon Garcia e Maurizio Migliaccio, sarà affidato il compito di incontrare i tecnici impegnati nelle strutture gestite da Sport Management per indicare una linea di sviluppo comune a tutti i giovani che praticano la pallanuoto sotto “l’ombrello” del gruppo. Tosi garantisce anche il potenziamento dell’Academy con l’obiettivo di produrre giocatori in grado di arrivare nelle prime squadre delle diverse società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.