Trecentocinquanta rospi e rane aiutati ad attraversare in sicurezza
Si è svolta con successo l'operazione di messa in sicurezza degli anfibi che si sono presentati tra febbraio e aprile

Più di 350 esemplari di rospo comune (Bufo bufo) sono stati salvati nel periodo tra febbraio e aprile 2020 nel Comune di Luvinate, grazie ai volontari delle associazioni Lipu, Legambiente, Royal Wolf Rangers e Gev.
In collaborazione con alcuni residente, è stato realizzato con successo il sistema di monitoraggio della zona per permettere agli anfibi messi di attraversare in sicurezza l’area più a rischio.
Il progetto “Sos rospi di Luvinate” vede l’amministrazione comunale in prima fila, grazie al posizionamento delle barriere provvisorie di contenimento, che si sono rivelate fondamentali per impedire l’attraversamento della strada da parte dei rospi, e grazie al supporto alle attività di sensibilizzzione.
Non solo, il progetto prevede ora la creazione di uno stagno nel giardino della scuola primaria comunale, situata proprio nel mezzo del tratto che gli anfibi compiono per spostarsi dal bosco alle zone umide riproduttive. Un intervento che andrebbe a impedire l’attraversamento su strada e darebbe un forte contributo per rafforzare la popolazione di anfibi, che negli ultimi anni è stata messa a dura prova da eventi come incendi e frane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.