Uyba Volley, idea spagnola: occhi su Ana Escamilla
La giovane nazionale iberica vicina alla firma con le Farfalle: arriva dalla Bundesliga, ha già giocato gli Europei con le Furie Rosse

C’è una giovane spagnola nel mirino della Uyba Volley che sta lavorando alla rosa della prossima stagione. Nel novero delle schiacciatrici le Farfalle potrebbero inserire Ana Escamilla Serrano, 21enne alta 1,84 che vanta già una buona esperienza internazionale visto che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della formazione tedesca del Potsdam, club della massima serie.
I mesi in Germania sono stati i primi all’estero per la giovane atleta andalusa – è nata ad Almeria – che in carriera è cresciuta nella Concentracion Permanente che ha sede a Soria e che rappresenta una versione spagnola del nostro Club Italia, una formazione nella quale vengono allevati alcuni dei maggiori talenti del Paese. L’esordio nella massima categoria spagnola è arrivato nell’Alcobendas (2016-17), poi Escamilla si è spostata a Logroño prima e a Barcellona poi, affermandosi come una delle giocatrici più interessanti della Liga Iberdrola.
In Bundesliga la schiacciatrice di Almeria si è ulteriormente confermata, contribuendo a portare il Potsdam al terzo posto (dietro Schweriner e Stoccarda) prima della sospensione del campionato a causa del coronavirus. L’approdo in Italia – e a Busto Arsizio in particolare – potrebbe essere una ulteriore crescita per una giocatrice che ha già partecipato anche agli Europei con la maglia della Spagna, nel 2019, quando le Furie Rosse hanno superato il girone eliminatorio prima di fermarsi contro la Polonia.
Fino a oggi la Uyba ha confermato due giocatrici – la capitana Gennari e il libero Leonardi – e acquistato la palleggiatrice americana Poulter, la schiacciatrice canadese Gray e la centrale italiana Olivotto. Ora la scelta “iberica” con Escamilla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.