Giovani e Costituzione protagonisti nel “2 Giugno” di Castellanza
Il sindaco Cerini ha chiamato alcuni giovani, che si sono impegnati nel corso dell'emergenza sanitaria, a leggere alcuni passi della Carta Costituzionale

Un “2 Giugno” all’insegna dei giovani a Castellanza. In occasione della Festa della Repubblica, è toccato ad alcuni di loro partecipare alla cerimonia organizzata dall’amministrazione e leggere alcuni passi tratti dalla Costituzione.
«Nel 1948, quando fu promulgata la Costituzione, i sindaci di tutta Italia la esposero per tutto l’anno nella sala comunale. Quest’anno – ha spiegato il Primo Cittadino Mirella Cerini – abbiamo scelto di chiedere ad alcuni giovani che in questi mesi l’hanno incarnata, rendendosi disponibili a svolgere attività di volontariato per l’emergenza Covid, di leggerne alcune parti. La pace, il lavoro, la famiglia, la scuola, l’integrazione culturale, la libertà, la scienza e l’arte sono i valori fondamentali che la Costituzione ci indica per costruire una società moderna, libera, giusta e amante della pace. I giovani rappresentano la più grande speranza per la loro realizzazione».
Davanti alla cancellata su cui è stato esposto il Tricolore, è toccato quindi a Margherita, a Marianna, ad Alessio, a Filippo e a Luca alternarsi nella lettura di alcuni articoli della Costituzione. Accanto a loro il sindaco Cerini ma anche i rappresentanti degli Alpini, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e della Protezione Civile, accomunati dal profondo rispetto per la bandiera nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.