Paesaggio nelle Terre Celtiche: il concorso fotografico lanciato da Gens D’Ys e AFI
Il bando pubblicato in occasione del BustoFolk 2020 è aperto fino al 20 agosto. Saranno premiate le immagini che meglio ritraggono le terre celtiche

AFI (Archivio Fotografico Italiano) insieme all’accademia di danze irlandesi Gens D’Ys, hanno pubblicato il bando del concorso fotografico internazionale dal titolo “Paesaggio nelle terre celtiche”. Al concorso, che rientra nell’ambito del BustoFolk 2020, possono partecipare tutti, senza limiti di età e di provenienza, ma le immagini devono necessariamente riferirsi ai seguenti Paesi: Irlanda, Scozia, Isola di Man, Galles, Cornovaglia, Bretagna, Asturie, Galizia.
I partecipanti dovranno inviare 5 immagini in formato digitale (Jpeg o TIFF), nella dimensione base (lato lungo di 1920 pixel, file non superiore a 5MB), ai seguenti indirizzi e-mail: afi.fotoarchivio@gmail.com oppure afi.foto.it@gmail.com .
La giuria, composta da 5 membri esperti di fotografia, arti visive e dei territori suddetti, terrà conto in particolare dell’omogeneità tematica e stilistica, della composizione e della luce, e della qualità tecnica delle immagini presentate.
Il termine per la consegna dei file è il 20 agosto. Entro il 5 settembre, invece, verranno comunicati i risultati agli autori premiati (via mail o telefono). La premiazione e la proiezione delle immagini ritenute più meritevoli dalla giuria avverrà il 12 settembre all’interno della manifestazione BustoFolk.
Il primo classificato riceverà come premio una borsa di studio del valore di 300 € e un libro fotografico offerto da AFI; il secondo, riceverà una borsa di studio del valore di 150 € e il libro fotografico offerto da AFI; il terzo, una borsa di studio per un trimestre di danze irlandesi e il libro fotografico offerto da AFI.
Il libro fotografico andrà anche ai classificati in quarta e quinta posizione. Ai primi dieci classificati verrà consegnato un attestato.
Il bando e tutte le informazioni sono consultabili qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.