Quattro gare per il tricolore Wrc: Miele-Mometti ci saranno
AciSport ha comunicato i nuovi calendari: dopo il secondo posto di misura del 2019, l'equipaggio varesotto della DreamOne Racing sarà di nuovo al via

Tra le tante competizioni a motore che stanno studiando la propria ripartenza dopo lo stop inatteso e prolungato per il Covid-19 ci sono anche quelle rallystiche a livello nazionale. AciSport – che in precedenza aveva già comunicato le date del nuovo CIGT per vetture gran turismo in pista – ha disposto ora il nuovo calendario per le serie “titolate” del rally.
Sei gli appuntamenti previsti per il CIR, il Campionato Italiano assoluto (dove Andrea Crugnola è iscritto con la Citroen C3 ufficiale), che prenderà il via con il Roma Capitale del 26 luglio suddiviso in due diverse gare. Si proseguirà poi nell’ordine con il Ciocco (23 agosto), il Targa Florio (13 settembre), il Sanremo (4 ottobre), il Due Valli (25 ottobre) e il Tuscan Rewind (coefficiente 1,5, 22 novembre). La gara toscana sarà inserita anche come ultima prova del CIRT, il tricolore terra, che sarà articolato su altre tre rally precedenti: l’Arezzo Crete Senesi, il San Marino e l’Adriatico Balcone delle Marche.
Quattro saranno anche le gare valide per il Campionato Italiano Wrc nel quale – ecco la prima notizia che riguarda da vicino – sarà di nuovo al via uno dei migliori rallysti varesotti, Simone Miele. Il portacolori della DreamOne Racing ha già annunciato la propria presenza accanto al navigatore luinese Roberto Mometti, un equipaggio che nel 2019 ha sfiorato il titolo chiudendo al secondo posto la stagione di strettissima misura, preceduto da Pedersoli-Tomasi.
Per il nuovo assalto al CIWRC, Miele – che ha 31 anni ed è di Olgiate Olona – avrà di nuovo a disposizione la Citroen DS3 Wrc, la stessa vettura della stagione passata. Il campionato scatterà il prossimo 2 agosto con il 14° Rally di Alba per poi proseguire il 6 settembre con il 40° Rallye San Marino; l’11 ottobre sarà la volta dell’Elba (dove Miele è campione uscente) mentre il gran finale è previsto per il 25 ottobre nel Due Valli, gara con coefficiente maggiorato (1,5). «Siamo riusciti a definire e incastrare i pezzi del puzzle in una stagione che, seppur anomala e breve, ci motiva a fare e dare del nostro meglio da quando si riaccenderanno i motori» spiega Miele attraverso il proprio profilo Facebook.
Per questa e per le altre serie AciSport ha disposto le iscrizioni gratuite per tutte le serie rallystiche, così da favorire l’adesione di piloti e scuderie che dovranno anche fare i conti con la crisi economica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.